Il progetto DCB STORY

Il progetto DCB STORY, storie per comprendere la discriminazione, il cyberbullismo e il bullismo, si propone di offrire azioni concrete e mirate agli studenti per diffondere la cultura della legalità, il rispetto per la dignità della persona, la valorizzazione delle diversità e il contrasto a ogni forma di discriminazione, bullismo e cyberbullismo. Il progetto prevede la realizzazione di due laboratori creativi, MAKE THE STORY e INSIDE THE STORY, dove i ragazzi avranno l'opportunità di condividere esperienze, opinioni e conoscenze. La didattica ludico-produttiva attuata nei due laboratori coniugherà il "sapere" con il "saper fare" e il "saper essere", al fine di favorire una crescita a livello cognitivo, relazionale, affettivo, emotivo e sociale dei ragazzi.

Il progetto DCB STORY, storie per comprendere la discriminazione, il cyberbullismo e il bullismo, è finanziato dalla Regione Piemonte per l'anno scolastico 2023-2024 ed è stato proposto dall'Istituto Salesiano S. Luigi di Chieri.

LABORATORI

MAKE THE STORY

INSIDE THE STORY


I comics realizzati nei laboratori

MAKE THE STORY E INSIDE THE STORY

La storia delle 3 bulle

Rosa, Viola e Bianca sono tre amiche che si trasformano in tre bulle e picchiano un ragazzo incontrato per strada.

Bullismo sportivo

Durante una lezione di danza Elena è bullizzata da Nicole e Vittoria. Elena è aiutata da Veronica e Chiara.

Il nuovo arrivato

Giada e Emily si prendono gioco di Gianpaolo, fin dal suo primo giorno di scuola. Giulio va in soccorso di Gianpaolo chiedendo aiuto ad un adulto.

# andare avanti

Agata a scuola è continuamente bullizzata da Thomas. Stefano interviene per chiedere aiuto ad un insegnante.

Bullismo in stazione

Amir e Jonny bullizzano Francesco alla stazione ferroviaria. Jason difende Francesco dai due bulli.

STAY IN TOUCH

Close menu